Rosarno Film Festival Fuori dal Ghetto

Organizzato da Mediterranean Hope progetto delle Chiese Evangeliche e dalla Rete delle Comunità Solidali con l’adesione di:

Sos Rosarno, EquoSud, RiVolti ai Balcani,  Comune-Info,  FuoriMercato , Altreconomia, Sea Watch, ResQ,  Confronti, Cinema Metropolis Umbertide, Cinema postmodernissimo Perugia, Equosud, Acmos

Gli scopi del festival

Il Rosarno Film Festival Fuori dal Ghetto è una rassegna di cortometraggi dedicata ai temi del lavoro e dello sfruttamento che vuole concentrare l’attenzione sulla condizione dei braccianti ma non solo. Un evento che si svolge in uno dei luoghi simboli di questa condizione: la Piana di Gioia Tauro (RC) 

L’importanza del lavoro

Se vogliamo uscire dal ghetto dobbiamo mettere al centro il tema lavoro. Perché è il lavoro che unisce quello che il mondo grande e terribile separa. È il lavoro che restituisce la dignità che la frontiera toglie.  Il lavoro è un tema che intreccia da sempre la migrazione e i confini. Ed è uno spazio di tensione, di ricatto e solidarietà, tra chi sfrutta ed è sfruttato, tra lavoratori autoctoni e lavoratori mobili.

Gli amici del Festival

I lavoratori migranti sono vulnerabili e facilmente sfruttabili da datori di lavoro senza scrupoli. I sindacati del Paese ospitante dovrebbero essere al loro fianco, accoglierli come membri (intende del sindacato) e chiedere che i lavoratori migranti e quelli locali abbiano gli stessi salari, le stesse condizioni e la stessa sicurezza del lavoro.  Le nostre azioni devono basarsi su questo principio: la classe operaia è internazionale, condividiamo tutti gli stessi interessi e abbiamo bisogno della stessa protezione.  Non dobbiamo permettere ai datori di lavoro di mettere un gruppo di lavoratori contro un altro.

Buona fortuna per il festival e auguri a tutti.

— Ken Loach

"Nella speranza che il lavoro esca fuori da qualsiasi ghetto..."

Peppino Mazzotta

Blandine Sankarà presente a San Ferdinando presso la tendopoli ha ricordato i valori rivoluzionari del fratello Thomas Sankarà presidente del Burkina Faso ucciso il 15 ottobre del 1987

1rosarno
9
6
8a
3
4
2
8
11
10
7
5
PlayPause
previous arrow
next arrow

Prima edizione

Primo Premio (2022) a La Giornata un corto per Paola Clemente di Pippo Mezzapesa Prod Cgil Puglia Secondo premio a Dipende tutto da te di Daniele Ceccarini Prod. LVNAE