Rosarno Film Festival Fuori dal Ghetto




Organizzato da Mediterranean Hope progetto delle Chiese Evangeliche e dalla Rete delle Comunità Solidali con l’adesione di:
Sos Rosarno, EquoSud, RiVolti ai Balcani, Comune-Info, FuoriMercato , Altreconomia, Sea Watch, ResQ, Confronti, Cinema Metropolis Umbertide, Cinema postmodernissimo Perugia, Equosud, Acmos
Gli scopi del festival
Il Rosarno Film Festival Fuori dal Ghetto è una rassegna di cortometraggi dedicata ai temi del lavoro e dello sfruttamento che vuole concentrare l’attenzione sulla condizione dei braccianti ma non solo. Un evento che si svolge in uno dei luoghi simboli di questa condizione: la Piana di Gioia Tauro (RC)
L’importanza del lavoro
Se vogliamo uscire dal ghetto dobbiamo mettere al centro il tema lavoro. Perché è il lavoro che unisce quello che il mondo grande e terribile separa. È il lavoro che restituisce la dignità che la frontiera toglie. Il lavoro è un tema che intreccia da sempre la migrazione e i confini. Ed è uno spazio di tensione, di ricatto e solidarietà, tra chi sfrutta ed è sfruttato, tra lavoratori autoctoni e lavoratori mobili.